Donne e Diritti
Centro Antiviolenza
  • Chi siamo
  • Documenti
  • Link esterni
  • Autovalutazione del rischio
violenza sulle donne
4 Dicembre 2019

Violenza sulle donne, il report dell’OMS

Donne e Diritti Sportello Donne e Diritti Cedegolo

Un’interessante panoramica riguardante il tema della violenza sulle donne a livello globale.

Si tratta di un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dal titolo Valutazione globale e regionale della violenza contro le donne: diffusione e conseguenze sulla salute degli abusi sessuali da parte di un partner intimo o da sconosciuti (in lingua inglese).

Secondo tale documento la violenza sulle donne rappresenta “un problema di salute di proporzioni globali enormi”.

L’abuso fisico e sessuale è un problema sanitario che colpisce oltre il 35% delle donne in tutto il mondo e, cosa ben più grave, è che ad infliggere la violenza sia nel 30% dei casi un partner intimo.

Lo studio evidenzia, inoltre, il dovere di tutti di lavorare insieme per eliminare ogni forma di tolleranza verso la violenza femminile e per favorire il sostegno offerto alle vittime di questa esperienza. Le nuove Linee guida proposte dall’OMS hanno come obiettivo principale quello di aiutare i diversi Paesi a migliorare l’approccio utilizzato dal proprio sistema sanitario nell’affrontare casi di abusi.

Per maggiori informazioni riguardo l’argomento consigliamo di leggere l’approfondimento presente sul sito del Ministero della Salute.

Iscriviti alla newsletter Donne e Diritti Sostieni le attività dell’Associazione Dieci

Related Posts

Femminicidio: Campidoglio 'in rosso' contro violenza donne

Sportello Donne e Diritti Cedegolo

Codice rosso, cosa prevede la nuova legge sulla violenza contro le donne

Sportello Donne e Diritti Cedegolo

Indagine riguardante la percezione della violenza sulle donne nel territorio della Valle Camonica

Sportello Donne e Diritti Cedegolo

NonSeiDaSola è l’App di Regione Lombardia

Numero Antiviolenza e Stalking
Donne in rete contro la violenza
Non sei da sola
Politiche antiviolenza
Privacy policy